LO Yoga per le disabilità.
Minuti
Lo Yoga per le Disabilità si rivolge alle persone con paraplegia e si basa su una conoscenza approfondita dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano per adattare le posizioni alle caratteristiche patologiche di ogni persona.
Le tecniche utilizzate nelle sessioni di yoga su misura per le persone con disabilità sono:
Lo Yoga su Misura seleziona e modifica le posizioni e stabilisce i supporti necessari per raggiungere il miglior equilibrio tra le ossa e la tensione muscolare.
Caratteristica fondamentale dello yoga per le disabilità è la “regola del non dolore” ossia una postura deve sempre essere comoda, indolore e adatta altrimenti deve essere sostituita da un’altra. Lo Yoga infatti deve essere sempre praticato in sicurezza e piacevolezza da tutti.
Dato che lo yoga è molto adattabile per natura, quasi tutte le posture possono essere modificate per essere eseguite da una posizione seduta. Le pose possono anche essere modificate per adattarsi a varie disabilità o lesioni, con cambi della posizione o dell’angolo del braccio.
Oltre ad essere un’attività fisica, lo yoga è anche una filosofia, uno strumento utile per insegnare a vedere la vita da un’altra prospettiva, ad assimilare la propria situazione per controllare i propri impulsi, per capire i limiti causati dalla propria disabilità e per affrontare le piccole sfide quotidiane.
Online su Zoom