Yoga su Misura in gravidanza.
Minuti
Minuti
“Il bambino sa nascere e le donne sanno partorire”
Questo lo diceva sempre mia nonna e proprio attorno alla riscoperta di questo sapere innato si snoda il percorso di yoga in gravidanza che ti propongo.
I vecchi consigli dei nostri nonni e le conoscenze di yoga e ayurveda, che ho appreso nel mio percorso di formazione, mi hanno ispirato.
Non importa se sei una principiante o una praticante esperta, lo yoga prenatale è facile da imparare e non richiede particolari attitudini.
Ti aiuterò io ad adattare lo Yoga alle tue caratteristiche fisiche, energetiche e motivazionali senza lasciare niente al caso.
Ogni 3 mesi il tuo corpo cambierà e ogni 3 mesi la tua pratica dovrà essere riadattata a te. Non solo il tuo corpo cambierà ma anche il tuo bambino, il tuo umore e la stagione. Per cui è essenziale non sottovalutare nessun aspetto.
Fare yoga durante la gravidanza può aiutarti a:
Nonostante diverse ricerche scientifiche hanno confermato che la pratica dello Yoga è sicura e ricca di effetti positivi, sia per le donne che per i loro bambini, io ti consiglio di:
I testi dell’Ayurveda, la scienza della vita, gemella dello Yoga, descrivono in dettaglio tutte le fasi che vanno dalla fecondazione, al parto e allo sviluppo dell’essere umano affiancando prescrizioni e indicazioni comportamentali (vihara), alimentari (ahara) e di disciplina mentale (vichara) che ti possono aiutare nel miracolo di dare vita a una una nuova vita.
Se ti è piaciuto questo articolo e sei interessata al mio corso scrivimi.
info.chiaracappellotto@gmail.com
Ti darò dei suggerimenti a seconda del trimestre in cui ti trovi.
Si prega di portare il materassino e una copertina per il rilassamento.
Yoga Trainer
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookies.
OK- AccettoNO - Non accettoApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy