- Lo Yoga è una ricerca nel nostro mondo fisico, mentale e spirituale
L’ etimologia della parola Yoga ci fa risalire alla radice sanscrita yuj che significa unire.
Lo Yoga è quindi la ricerca di consapevolezza di come la nostra mente può unirsi al nostro corpo e fondersi con la nostra interiorità cioè con quell’iceberg nascosto che sta nel nostro sé più profondo chiamato spiritualità e che non ha niente a che vedere con la religione.
Di solito tutti dicono che lo Yoga è una disciplina. Sì lo è perché in effetti lo Yoga è un complesso di norme che regolano la propria vita nel rispetto di se stessi e degli altri. Fu proprio grazie a Patañjali, un filosofo indiano, che questi insegnamenti vennero messe per iscritto. Fino ad allora erano stati tramandati solo oralmente come spesso avveniva presso le scuole hindu, da Maestro ad allievo.
Nei 196 aforismi (Sūtra) che costituiscono gli Yoga Sūtra, viene spiegato come, con il controllo di sé e la padronanza della mente e della sua attività (Vritti), si può arrivare all’intima unione con la nostra interiorità. Continua a leggere